La nostra storia

Modena 1957 - Maserati A6GCS


...una passione che nasce da lontano

Già a metà degli anni '50 Giuseppe Candini, forte della passione verso il mondo motoristico e della meccanica, entra giovanissimo a far parte del reparto corse e assistenza clienti all'interno dello stabilimneto Maserati di Via Ciro Menotti a Modena

Grazie all’esperienza maturata in quegli anni trascorsi in Maserati Giuseppe Candini decise di aprire un’attività in proprio per la riparazione di auto generiche, continuando però a mantenere ben saldo il legame con la casa del tridente.

Fu infatti a metà degli anni ‘80 che su richiesta di Alejandro De Tomaso si trasferì a Modena, nell’attuale sede, per fondare ed aprire insieme al figlio Marcello la nuova officina autorizzata Maserati.

Da quel momento tutti gli sforzi e le conoscenze furono al servizio del marchio, consolidando un legame ancora più profondo con la celebre casa automobilistica modenese.

Questo nuovo percorso porta l’azienda a maturare una conoscenza tecnica unica sui modelli del Tridente, sia classici che moderni, rendendola una delle officine più qualificate per la manutenzione e il restauro di queste prestigiose vetture, conquistandosi la fiducia di appassionati e collezionisti di tutto il mondo

Ancora oggi, dopo tanti anni, la Candini Classiche continua ad offrire servizi di restauro e manutenzione con gli stessi valori che da sempre la contraddistinguono, garantendo ad ogni Maserati il massimo delle prestazioni e dell'autenticità.

 

Juan Manuel Fangio con suo fratello Rubén Fangio e Giuseppe Candini


Autodromo di Modena fine anni '50. Candini prova una formula Junior dopo la messa a punto